“Ad lasanas, accipe pastam fermentatam et fac tortellum ita tenuem sicut poteris. Deinde divide eum per partes quadratas ad quantitatem trium digitorum. Et quando erunut fortiter decocte, accipe caseum grattatum.
Et, si volueris, potes simul ponere bonas species
pulverizatas…”
Tratto da “Liber de coquina”, "Ad lasanas"
anonimo meridionale della corte angioina
Un piccolo viaggio nei sapori di questa terra, raccogliendo i prodotti più classici e tradizionali, realizzati con materie prime di qualità e passione per il territorio e la sua storia.
vedi tutti i prodottiI sapori del territorio dal vino aglianico alla mela annurca assumono una nuova veste all'interno delle particolari ricette dolci che proponiamo
vedi tutti i prodotti “La pasta per i timpalli è la sfogliata, o la mezza frolla, ma senza zucchero. I maccheroni rotti alla lunghezza di un mezzo dito, cotti in brodo, e poi fatti freddare fuor del brodo, si condiscono con
denso e grasso sugo di carne di manzo e di porco, e si dispongono nella cassa di pasta entro una proporzionata cassarola, ma ben incaciati, e tramezzati di un ragù di salsicce, di animelle, e di presciutto tagliato a filetti…”
Tratto da i
l cuoco galante, "Timpallo di maccheroni al sugo", Vincenzo Corrado
Evoluzioni di Grano è un nuovo concetto culinario che guarda ai gusti antichi con un approccio innovativo.
Realizziamo, prepariamo e confezioniamo prodotti tratti da ricettari medievali, rinascimentali e Sette-Ottocenteschi.
Anche a te piace riscoprire i sapori di altri tempi? Vuoi aiutarci a far conoscere i nostri prodotti? Siamo alla ricerca di agenti di commercio in tutta Italia. Contattaci al numero 3395621901 per conoscerci personalmente.
+39 329 48450891
Via IV Novembre SNC – 82031 AMOROSI
evoluzionidigrano@gmail.com