barbeque-header-icon1

CHI SIAMO

CHI SIAMO

Cos'è Evoluzioni di Grano?

Evoluzioni di grano è un progetto imprenditoriale che nasce dalla passione di Laura e Patrizia per la storia e per i sapori e si sviluppa nel solco della tradizione gastronomica proiettato alla ricerca di gusti nuovi e unici.

Come realizziamo i nostri prodotti

Realizziamo, prepariamo e confezioniamo prodotti tratti da ricettari medievali, rinascimentali e Sette-Ottocenteschi. Dal Trecentesco “Liber de coquina” fino ad arrivare a “Il cuoco galante” di Vincenzo Corrado e a “Cucina teorico pratica” di Ippolito Cavalcanti, ci piace spulciare nelle pagine della storia per riscoprire esperienze di gusto antiche e sottrarre all’oblio del tempo i sapori che hanno caratterizzato il nostro passato e segnato il presente.

mandorlatinobk

Come realizziamo i nostri prodotti

Realizziamo, prepariamo e confezioniamo prodotti tratti da ricettari medievali, rinascimentali e Sette-Ottocenteschi. Dal Trecentesco “Liber de coquina” fino ad arrivare a “Il cuoco galante” di Vincenzo Corrado e a “Cucina teorico pratica” di Ippolito Cavalcanti, ci piace spulciare nelle pagine della storia per riscoprire esperienze di gusto antiche e sottrarre all’oblio del tempo i sapori che hanno caratterizzato il nostro passato e segnato il presente.

mandorlatinobk
prodnatnobk

Materie di prima qualità


Ogni morso, ogni assaggio, è un capitolo di una storia millenaria. La storia delle nostre tradizioni, del nostro paesaggio, delle generazioni che hanno plasmato questa terra. Non ci limitiamo a produrre cibo, ma a imbottigliare e confezionare esperienze sensoriali che racchiudono l’anima del nostro territorio. Quando la storia viene assaggiata, non è più un semplice racconto, ma si trasforma in un’esperienza di vita profonda e indimenticabile, un viaggio che si compie con i sensi e che arricchisce il cuore. I sapori diventano così la nostra lingua, un linguaggio universale che parla di passione, dedizione e amore per la nostra terra.

Materie di prima qualità

 

Ogni morso, ogni assaggio, è un capitolo di una storia millenaria. La storia delle nostre tradizioni, del nostro paesaggio, delle generazioni che hanno plasmato questa terra. Non ci limitiamo a produrre cibo, ma a imbottigliare e confezionare esperienze sensoriali che racchiudono l’anima del nostro territorio. Quando la storia viene assaggiata, non è più un semplice racconto, ma si trasforma in un’esperienza di vita profonda e indimenticabile, un viaggio che si compie con i sensi e che arricchisce il cuore. I sapori diventano così la nostra lingua, un linguaggio universale che parla di passione, dedizione e amore per la nostra terra.

prodnatnobk

Un viaggio nei sapori antichi

Il viaggio nei sapori parte dalla sede laboratorio di Amorosi e, attraverso eventi, buffet storici in abito antico, feste a tema e per cerimonie, racconta la storia e la tua storia in tavola. “A volte le storie che non riusciamo a raccontare sono proprio le nostre, ma se una storia non viene raccontata diventa qualcos’altro, una storia
dimenticata. Quando una storia viene raccontata, non può essere dimenticata”.

Crestinenobk

Un viaggio nei sapori antichi

Il viaggio nei sapori parte dalla sede laboratorio di Amorosi e, attraverso eventi, buffet storici in abito antico, feste a tema e per cerimonie, racconta la storia e la tua storia in tavola. “A volte le storie che non riusciamo a raccontare sono proprio le nostre, ma se una storia non viene raccontata diventa qualcos’altro, una storia
dimenticata. Quando una storia viene raccontata, non può essere dimenticata”.

Crestinenobk

Le nostre certificazioni

uk ltd iso
ISO22000logo-1.jpg
irqao
ascbacc
uk ltd iso
ISO22000logo-1.jpg
irqao
ascbacc